Home / FlashMed
FlashMed
Titolo | Una proposta di ripartizione del fondo sanitario tra le regioni |
Autore | V. Mappelli - Università degli studi - Milano |
Referenza | Politiche sanitarie 2007; 8 (1): 1-18 |
Contenuto | La formula di ripartizione del fondo sanitario (budget del Ssn) tra le regioni è basata per il 66% sulla quota capitaria pesata, secondo i consumi sanitari per età, e per il restante sulla popolazione semplice. La procedura di calcolo tuttavia, contiene potenziali distorsioni allocative e può non garantire tra le regioni eguaglianza di trattamento dei cittadini. La formula proposta si ispira ai metodi più avanzati di risk adjustment presenti a livello internazionale (per esempio Medicare in USA, Paesi Bassi), che utilizzano basi dati individuali per il calcolo della quota capitaria, ed è centrata su tre semplici idee: (i)l?80-85% della spesa sanitaria a domanda individuale (85% del totale) e causata dal 30% circa della popolazione (malati cronici), la cui quota e rilevabile con semplici operazioni informatiche delle basi dati regionali; (ii) per ogni tipo di malattia deve essere garantito un ammontare di risorse necessario alla cura e tendenzialmente eguale in tutte le regioni; (iii) venuto a cessare il vincolo di destinazione delle risorse sanitarie, è opportuno introdurre nella formula correttivi (costi standard) ed incentivi per indurre le regioni a comportamenti virtuosi ed equi. La proposta prevede il calcolo dei costi di trattamento per 15 classi epidemiologiche, esaustive di tutta la popolazione assistita. La nuova formula è stata simulata sui dati di 13 Asl della Lombardia (7,6 milioni di abitanti e 6,3 miliardi di euro, mostrando il recupero di possibili inefficienze, la capacità di soddisfare bisogni inespressi e una maggiore aderenza alla spesa storica, rispetto alla formula nazionale. |
Data | 17.09.2007 |
Lista completa |
|